Eventi con ANPI per il 25 Aprile 2019
LISTA DEGLI EVENTI PER IL 25 APRILE CON LA PRESENZA DI ANPI
- Mantova: 2 film al Cinema del Carbone
-
Ostiglia: eventi per 74esimo Liberazione
**********************
Il vademecum dell'anziano è aggiornato a GENNAIO 2025!
**********************
LISTA DEGLI EVENTI PER IL 25 APRILE CON LA PRESENZA DI ANPI
Ostiglia: eventi per 74esimo Liberazione
In tutti i Comuni della Provincia si organizzano cerimonie e manifestazioni in occasione della giornata del 25 aprile e dei giorni che lo precedono e lo seguono. Oltre agli eventi di cui alle locandine ed ai comunicati sottoelencati, l'ANPI segnala:
- a Gonzaga, l'intervento di Marco Cerri, vice presidente provinciale, alla manifestazione organizzata dal Comune
- a Castelgoffredo, l'inaugurazione del monumento dedicato al maestro Cessi, presidente provinciale dei Maestri cattolici, assassinato dai fascisti il 19 settembre 1926 perché si era opposto e scontrato con le camicie nere. La vicenda fu ricostruita da don Telò nel libro Con la lucerna accesa, uscito nel 2000 nella collana dell'Istituto mantovano di Storia contemporanea
- a Castiglione delle Stiviere il 23 aprile, alle ore 11.00, l'incontro con studentesse e studenti del liceo Francesco Gonzaga in cui si parlerà delle leggi razziali con Luigi Benevelli e Claudio Martinetti e il pranzo del 25 all'ArciDallò, seguito nel pomeriggio dalla conferenza sugli IMI e dalla presentazione della storia dell'IMI Meldini Mario, presente Maria Zuccati.
- in città, la mattina del 24, alle ore 10, 30, la presentazione della mostra fotografica sulle deportazioni e i campi di sterminio presso la sede mantovana della CISL Asse del Po, con Dino Perboni, Luigi Benevelli, Emanuele Colorni e Giuliano Cantoni; il 25 la partecipazione al pranzo presso il circolo ARCI Donini, piazza dei Mille, organizzato dal Coordinamento "Mai più fascismi" (prezzo fisso 20 €, prenotazione entro 24/04)
LOCANDINE EVENTI PER 25 APRILE
ANPI provinciale di Mantova
GIOVANE MANTOVANO AGGREDITO DA NEOFASCISTI
La solidarietà dell’Anpi al ragazzo e la condanna dell’estremismo
Abbiamo avuto notizia dell’aggressione fascista ai danni di un giovane concittadino, cui diamo la nostra viva solidarietà. Si tratta di un fatto che giudichiamo molto grave in sé e perché avvenuto nel pieno centro della città durante una normale serata di agosto quando un gruppo di estremisti di destra dopo aver individuato il giovane come “di sinistra” lo ha malmenato, dandosi poi alla fuga.
Da tempo anni segnaliamo i vandalismi, le crescenti provocazioni ed esibizioni neofasciste nel nostro territorio; da tempo denunciamo la loro tolleranza da parte delle istituzioni. Questa ultima aggressione squadrista è un segnale di quanto tali gruppi ritengano di poter agire impuniti.
Non dobbiamo tollerare comportamenti, parole d’ordine in contrasto con la Costituzione repubblicana e per questo facciamo appello alla società civile e alla politica locale, perché siano attente e reagiscano alle aggressioni e alle provocazioni di chi propone di usare le “ricette” del Ventennio per affrontare le grandi sfide del nostro tempo. Alle Istituzioni locali chiediamo, come già deliberato in altre città, di non permettere la presenza su suolo pubblico di manifestazioni contrarie alla Costituzione e inneggianti all’odio, all’intolleranza, alla discriminazione fra esseri umani.
Il presidente
Luigi Benevelli
Mantova, 06.08.2017
Utilizzare l'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per contattare l'Associazione
All'ANPI di Mantova è stato concesso questo spazio per comunicare le proprie iniziative:
(cliccare sull'argomento per visualizzare il documento)
ANNO 2017
Incontro pubblico 1/12/2017 sui problemi dell’antifascismo oggi
Comitato Nazionale ANPI: comunicato del 15/09/2017
ANPI: Comunicato sul Referendum Veneto e Lombardia
GIOVANE MANTOVANO AGGREDITO DA NEOFASCISTI
Comunicato stampa: Rimossi fascisti e colonialisti
Comunicato stampa per l'iniziativa del 27 maggio
La nostra terra libera - proiezioni 29 Aprile e 5 Maggio
ANNO 2016
===================================================