Banner-1920x730px

INFORMAZIONI SUI REFERENDUM(Dal sito della CGIL Nazionale)

CAAF vedi: volantino IMU      volantino ISEE    Newsletter CAAF:  dic 2024 - gen 2025 

isee-imu 2023logo universita completoIL NOSTRO SINDACATO STA RINNOVANDO GLI ACCORDI CON I COMUNI MANTOVANI.(vedere il menù NEGOZIAZIONE SOCIALE)

********************** 

vademecum anziani 2018 simboli

Il vademecum dell'anziano è aggiornato a GENNAIO 2025! 

**********************

Stampa

GARA di BOCCE al GAP di Cerese 21-9-24

SPI Lega Virgiliana

1 + 1 = 3

GARA di BOCCE al GAP di Cerese

il 21 settembre alle ore 14,30

Anche questo anno, lo Spi Cgil Lega Virgiliana con il gruppo anziani pensionati (GAP) di Borgo Virgilio, organizzano nel pomeriggio di sabato 21 settembre presso il bocciodromo del GAP , la consueta gara di bocce, a cui parteciperanno cinquanta ragazzi e ragazze diversamente abili, insieme alle famiglie e alle tante associazioni mantovane di cui fanno parte.

Siamo oramai alla ottava edizione di questa bella manifestazione che ci permette di stare insieme, mettendo in relazione diverse generazioni. Inoltre ci rende partecipi con i ragazzi e le ragazze, ad una giornata di divertimento, di integrazione e di inclusione sociale.

Al termine dell’evento è previsto un piccolo rinfresco offerto dallo Spi, durante il quale verrà consegnato un omaggio a tutti i partecipanti la gara.

Con la realizzazione e la continuità di questo progetto , possiamo senz’altro affermare che si rinsalda la sinergia tra fra lo SPI CGIL, il GAP e le associazioni che si adoperano dell’integrazione dei giovani partecipanti alla gara. Ma soprattutto permette a questi ragazzi di vivere e godere di un giorno veramente speciale.

Enea Fontanesi

Segretario Lega Virgiliana

Stampa

Festa dell'anziano di Gonzaga 2024

LEGA DEL TRIFOGLIO

 

Si è svolta il 31 Agosto presso il Ristorante la Bettolaccia della Fiera Millenaria di Gonzaga , la Festa dell'anziano della Lega del Trifoglio. Erano presenti anche attivisti della Lega del Po.

Presente la Sindaca Elisabetta Galeotti e la Vice Sindaca Carla Ferrari. Nonostante il caldo, tra i tavoli i 77 presente avevano voglia di essere protagonisti e non accettare le politiche di governo che

penalizzano lo stato sociale e dividono l'Italia. Organizzata anche la raccolta firme per il referendum contro la autonomia differenziata.

IMG 20240831 135241

 

 

IMG 20240831 122118 edit 786503055443008

IMG 20240831 135233

IMG 20240831 135241

 

Stampa

Egidio ha 100 anni

spicgil

 

EGIDIO 100 ANNI

EGIDIO 100 ANNI in CGILMantova 30 aprile 2024

Cgil salone Motta.

Le 100 primavere di Egidio

Una pagina di cultura per festeggiare le 100 primavere di Egidio Lucchini, studioso straordinario, plurilaureato, fine ricercatore, pedagogo, fecondo scrittore di libri e una presenza assidua sui quotidiani locali. Rispondendo alle domande di Don Giovanni Telò ci ha fatto partecipi della sua attività politica che ha attraversato tutto il secolo breve e nonostante il trascorrere del tempo risulta essere di una lucidità invidiabile. Ricorda date, donne e uomini, eventi, che hanno composto la nostra storia mantovana e non solo. Mai il salone della Cgil  è apparso così intriso di cultura, erano presenti suoi allievi, insegnanti, presidi, cariche istituzionali, sindacalisti ( ci ricordi che sei iscritto da decenni alla Cgil e oggi allo Spi ), politici, persone che non hanno mai conosciuto Egidio, hanno riempito all'inverosimile la sala Motta della Camera del lavoro. Ci ha deliziato con frammenti della sua storia, con richiami ai filosofi contemporanei, ai preti che hanno fatto la storia di questo Paese da Don Milani a Don Mazzolari. Il silenzio financo religioso ha imperato nel salone. Applausi scroscianti significano il suo pensiero e la sua narrazione. La cultura mostra, con Egidio, che in un presente rabbuiato, una luce fa capolino e ci indica la via per tracciare nuovi orizzonti. Ci consegna, dall'alto della sua età e del suo pensiero di sinistra,  che esiste una speranza per un mondo meno tormentato, più giusto e più inclusivo. 

Ora tutti siamo in attesa dell’uscita del suo ultimo libro dal titolo quanto mai attuale La strage degli innocenti e gli Erode di oggi

Grazie Egidio per avere condiviso con la tua gente un pomeriggio di grande cultura.