Stampa

Elezione Coordinamento donne SPI 2023

ELETTO IL NUOVO COORDINAMENTO DONNE SPI MN

elezione 2023IMG-20230608-WA0018.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Toni Bondioli(su Facebook pagina SPI MN)

Eletto oggi il nuovo Coordinamento Donne Spi-Cgil di Mantova. Passato il testimone da Toni Bondioli a Rita Bonizzi eletta all'unanimità Coordinatrice Coordinamento Donne Spi-Cgil Provinciale Mantova. Il nostro cammino continuerà con tenacia e determinazione tipica di noi donne, accanto e insieme agli uomini perché unite/i si vince. È stata una giornata partecipata e produttiva, scambio di esperienze, progetti da realizzare, affetti ed entusiasmi ritrovati. Congratulazioni a Rita e buon lavoro. Sempre viSPE/I

Rita Bonizzi

Ha iniziato Toni Bondioli coordinatrice uscente con un resoconto sulle attività fatte negli ultimi 5 anni. È seguita la nomina di Paola Longari in qualità di Presidente della assemblea delle donne, su proposta del Segretario Generale Spi Mantova Colleoni Ferdinando, sono seguiti vari interventi e un importante dibattito con il contributo di Erica Ardenti dello Spi Cgil Regionale della Lombardia, mentre le conclusioni sulle politiche di  genere intrecciate con i temi di attualità generale sono state tenute dal Segretario Generale Ferdinando Colleoni, che ha indicato per il Voto il nuovo Coordinamento Donne Spi Cgil Mantova e la scelta di Rita Bonizzi come nuova coordinatrice in sostituzione di Toni Bondioli arrivata a fine mandato congressuale. Tutto è stato approvato all'unanimità delle presenti. 

Stampa

Eventi Area benessere per la Memoria 2023

 Iniziative che lo Spi Cgil Area Benessere stà portando sul territorio

La collaborazione con ANPI ed AUSER e il contributo attivo della professoressa Paola Longari stà dando buoni frutti.

L'attività riguarda le iniziative sulla memoria; rivolte sopratutto alle scuole.

Questi sono i volantini delle iniziative che stiamo facendo con le scuole.

La descrizione degli spettacoliSono tutti incentrati sulla storia, sulla condivisione, sulla curiosità e trattano temi come: la Costituzione e la Resistenza, la Storia insomma che ha fatto grande questo Paese.

Lo Spi Cgil non solo promuove con orgoglio queste iniziative, ma ne prende parte attivamente condividendo con i bambini attività di laboratorio dove si costruiscono e si impara ad animare i burattini.

Oltre a questo e grazie alla preziosa collaborazione di Francesca Parmigiani, autrice di libri come: la Costituzione spiegata ai Bambini e la Resistenza spiegata ai Bambini, attraverso il metodo Online, abbiamo coinvolto 26 classi di scuola primaria che con estrema curiosità hanno seguito e interagito tra loro.

 CLICCARE SULL'EVENTO PER VISUALIZZARE IL DOCUMENTO!

DATA

EVENTO (AGGIORNATO 13/04/2023)

 

 

ANNO  2023 
   
26/04/2023  I burattini del Teatrino Pellidò a Castel d'Ario
17-18-19-20/04/2023 

 La compagnia Manintasca presenta: La Strabomba che si terrà a San Matteo, Pomponesco, Casaletto, Dosolo

20/03/2023  Viadana: "BANDIERA" una narrazione danzata
   
Stampa

Segreteria SPI regionale Lombardia

 

segreteria spicgil regionale

 

Segreteria Spi Lombardia, da destra Sergio Pomari, Valerio Zanolla (Segretario Generale Spi Lombardia), Daniele Gazzoli, Trapletti Federica, Landini Stefano (Segretario Organizzativo SPI nazionale), Cogliardi Giuseppina e il primo da sinistra, è Alessandro Pagano (Segretario Generale Cgil Lombardia).

 

Stampa

Pasta antifascista 2022

PASTA ASCIUTTA ANTIFASCISTA 2022

 

Il 25 luglio 1943 il Gran consiglio del fascismo votò la sfiducia nei confronti del duce, Mussolini venne destituito e arrestato e i Cervi per festeggiare la caduta del regime offrirono pasta asciutta a tutta la gente del paese.